Al giorno di oggi possiamo scegliere sul mercato diversi modelli di piastre per poter divertirci in cucina e preparare al meglio le nostre pietanze. Si è creata, da tempo, una sorta di contrapposizione tra due particolari modelli, che in verità hanno entrambi alti livelli di qualità: si tratta delle piastre elettriche da un lato e delle piastra in vetroceramica dall’altro.
Ma quali sono le loro principali qualità e caratteristiche? Come si evince quali scegliere e è possibile fare un confronto?
Piastre elettriche, le principali caratteristiche
Tra le principali indicazioni da seguire quando si vuole puntare su di una piastra elettrica, vi è quella che porta ad un elevato livello di prestazioni contraddistinto da diversi livelli di potenza. A questo si aggiunge la funzione timer e quello della sicurezza per i bambini, oltre ai sistemi di qualità nella scelta e selezione dei prodotti.
Nel dettaglio:
Di norma ormai sono in vendita prodotti che dispongono di 10 livelli di potenza, oltre che alla funzione timer. In questi contesti, la piastra elettrica è dunque chiamata a funzionare su più livelli di potenza che passano da 300 a 2000 watt e fino a 10 intervalli di temperatura da 60 ℃~ 240 ℃.
Nello stesso tempo è possibile scegliere la giusta impostazione di potenza per cucinare il cibo. La nota alta energia termica diffusa come dicono gli esperti poi concede una cottura molto rapida con una efficienza termica fino al 93%. Quanto al timer regolabile di norma viene gestito con un tempo fino a 3 ore.
Il concetto di fondo di sicurezza fa invece riferimento alla presenza di materiali sicuri, compatibili con pentole predisposte per l’induzione, tra cui alluminio, ferro smaltato e acciaio, acciaio inossidabile con fondo magnetico o ghisa. Il modello consigliato di piastra elettrica deve disporre inoltre di un sistema di sicurezza che permette alla piastra di funzionare in tranquillità: si spegnerà in modo automatico se non ci sono pentole in 1 minuto.
Questo sistema di scelta induce a riflettere poi anche sul tipo di facilità nella manutenzione. Da questo punto vista la temperatura della superficie della piastra permette di disporre di una eccellente resistenza all’usura e una facile pulizia.
Soluzioni di piastra in vetroceramica
Quando si sceglie invece il modello in vetroceramica si va incontro a tutta una serie di opzioni e caratteristiche particolari per definizione. Di norma, abbiamo delle piastre che
sono contraddistinte da una potenza media nella erogazione del calore pari a 1200 W e basate su un sistema di riscaldamento rapido in 5 minuti. Molti tecnici e esperti del settore puntano a consigliare i modelli di piastra in vetroceramica che siano contraddistinti da circa 6 livelli di potenza e che possono essere regolati per un controllo della temperatura più dettagliato.
Questo sistema di cottura viene scelto da sempre più persone perchè viene considerato adatto a tutti i tipi di pentole e anche a vari piani di cottura. Inoltre, tra le principali caratteristiche si ricordano quelle che rendono questi impianti di cottura davvero resistenti al calore.
Nello specifico la stra grande maggioranza dei sistemi in vetroceramica permette una conduzione del calore verticale e persino il riscaldamento prolungato nel tempo sembra più efficace di tanti competitor. L’efficienza di riscaldamento del bruciatore a 1200W equivale a 1500W di una piastra classica.
Questo implica anche una sostanziale riduzione al minimo della perdita di calore e un miglioramento sul piano del risparmio di energia.
Alternative di piastra elettrica
Sempre prese come riferimento sulla potenza di 2000 W come media, le piastre elettriche sono considerate uno strumento pratico e incredibilmente efficace per i rapidi tempi di cottura e per una capacità di mantenimento della temperatura.
Molto spesso vengono accompagnate da un adeguato sistema di tecnologia in costante sviluppo. Nel dettaglio infatti si parla di un pannello di controllo touch a LED che permette una gestione pratica, rapida e efficace della piastra: basta infatti toccare in modo leggero il pannello per regolare la temperatura, la potenza, e magari fare anche tanto altro come per esempio passare ad attivare il blocco bambini o impostare il timer.
Si ricorda che questi sistemi di cottura funzionano con pentole compatibili come ghisa, ferro, acciaio e pentole in ferro smaltato.
Soluzioni diverse per piastre in vetroceramica
L’innovazione e il design da tempo ha iniziato a fare la differenza anche se non soprattutto nei modelli di piastre in vetroceramica, le cui principali caratteristiche relative al mantenimento del calore e della temperatura e al qualità elevata dei cibi cotti si accostano, oggi, ad un implemento del livello della tecnologia di cui dispongono.
Stiamo parlando di sempre nuovi modelli di piastra che permettono una cottura di design modernissimo che fornisce una qualità e una sicurezza nella gestione della preparazione dei cibi davvero ineguagliabile.
Oggi a livello di tecnologia esse sono in grado di disporre di surplus davvero straordinari. Quali:
Controllo touch: occorre appena premere i tasti del pannello di controllo per attivare le funzioni.
Livelli di potenza differenti. La maggior parte dei modelli di piastra in vetroceramica permette una regolazione offre vari differenti livelli di calore della cottura.
Protezione di sicurezza. Il dispositivo che viene messo in vendita, di norma, da tutti i principali produttori, deve essere dotato di una protezione contro il surriscaldamento, che il piano di cottura si spegne in modo automatico quando la temperatura della piastra supera il livello di sicurezza, e di un indicatore di avvertimento di superficie calda che mostra una indicazione di rischio.
Infine vi è un altro aspetto cruciale da tenere a mente prima di puntare su un prodotto o sull’altro. Sul piano della
manutenzione, entrambi i casi offrono delle superfici molto facili da pulire. Di norma non occorrono nè prodotti specifici nè tempistiche lunghe, e di conseguenza la suggestione della scelta da questo punto di vista può dipendere dalla soggettività del singolo.
A questo punto l’ultimo avvertimento da dare è quello relativo a un confronto di prezzi e di valutazioni, specie sotto forma di recensioni e di consigli per l’acquisto che tanti, tantissimi utenti sono soliti lasciare sul mondo internet una volta acquistato un prodotto. Alla luce dei diversi consigli prove di fatto e acquisti previ, il cliente infatti può rendersi conto se il prodotto X possa fare o meno e se soddisfa le sue principali esigenze fugando via i dubbi.