Quando parliamo di piastre elettriche, uno dei problemi chiave, prima di decidere quali comprare, è interrogarci su un dilemma: quanti modelli abbiamo?
Le piastre elettriche oggi sfruttano il vasto progresso tecnologico e la alta qualità sono in grado di produrre cibo un minor tempo di preparazione e a costi abbassati. Ma quali possiamo considerare come le migliori piastre elettriche? Che cosa analizzare per un confronto?
Sulla scia del surplus tecnologico che ha evoluto tutto il settore della cucina, le piastre elettriche oggi sono in grado di offrire una differenza di preparazione e di praticità spiccata, ma tra di loro esistono delle differenze.
Andiamo a vedere gli aspetti focali e come paragonarle tra loro.
Piastre elettriche come studiarle
Se state per comprare delle piastre elettriche allora, tra le tante proposte sul mercato, bisogna puntare su alcune che abbiano una identità ben definita. In poche parole
le piastre elettriche in quanto strumenti di grande uso e di livello tecnico importante, oggi si presentano in varietà di offerte per cui è cruciale studiarne le caratteristiche.
Si passa dai prodotti di base a veri gioielli della cucina che sono un esempio di domotica, di modernità e di cucina smart. Di base però quello che conta è semplicità, e la praticità e i prezzi davvero concorrenziali.
Ma come scegliere le migliori? Baste seguire alcune indicazioni come quelle che seguono.
Piastre elettriche migliori: cosa tenere sotto occhio
Le piastre elettriche ad oggi hanno una principale caratteristica ovvero vengono chiamate e viste come prodotti multi funzione: cosa vuol dire questo? Che, nello stesso tempo, sono in grado di generare programmazioni e pianificazioni di cottura differenti, ma tutte di alta qualità.
In pochi passi grazie ad una ottima condizione di sicurezza e praticità, pur essendoci tutto ciò che concerne la qualità di base di una piastra elettrica vi sono anche dunque diversi programmi specifici che sono capaci di alzare le prestazioni del prodotto in sè.
Di base , dunque:
Possiamo puntare su prodotti di cucina a induzione con la funzionalità di un design elegante che viene scandito da una decorazione differente a seconda della cucina. Si tratta di macchine in grado di fare una e più livelli di operazione di cottura e con delle dimensioni compatte tali da consentire di farle spostare e portare praticamente ovunque.
Sul piano pratico molte delle piastre elettriche più vendute godono di circa 9 o 10 livelli di potenza e funzione timer. La piastra a induzione può funzionare a 9 livelli di potenza che spaziano, cioè, dai 300 a 2000 watt e 9 intervalli di temperatura da 60 ℃~ 240 ℃. È possibile scegliere la giusta impostazione di potenza per preparare il cibo. L’elevata energia termica consente una cottura molto rapida con una sicurezza termica davvero spiccata. E il timer regolabile è fino a 3 ore permette tempistiche sicure e garantite.
E poi c’è la sicurezza: ecco infatti il sistema con pentole magnetiche e blocco bambini. Il bruciatore della piastra è compatibile con pentole predisposte per vari livelli, tra cui fusione di alluminio, ferro smaltato e acciaio, acciaio inossidabile con fondo magnetico o ghisa. Il fornello inoltre dispone di uno strumento di riconoscimento che si spegnerà in modo automatico, in questi modelli, se non ci sono pentole. E poi infine, ecco il blocco bambini per la massima sicurezza.
Anche la facile pulizia e la resistenza alla usura, con i sistemi anti aderenza sono condizioni sine qua non per poter stabilire quale sia il livello migliore su cui puntare una volta decisi a comprare una piastra elettrica.
Alternative varie
Altre alternative di piastre elettriche portano a prodotti di alto livello scientifico che spingono su aspetti di elevata tecnologia nel settore.
In particolare si può citare il meccanismo del riscaldamento su due lati. Il riscaldamento su Due Lati, di norma funziona sulla modalità di 1400 W e consiste in pratica in un logico e comprensibile livello differenziato su due aree specifiche delle piastra che sono in grado di far funzionare entrambe in contemporanea o in alternanza.
In pratica è in grado massimizzare l’area di riscaldamento, grigliando entrambi i lati allo stesso tempo; questo in buona sostanza permette di rendere la pietanza uniforme senza doverla riscaldare magari in un altro momento.
E poi un altro aspetto è cruciale, per molti prodotti in voga: quello appunto della base anti aderente. La abbiamo appena citata, prima ma è essenziale.
Il rivestimento antiaderente in Teflon di prima qualità garantisce infatti una superficie favolosa e davvero anti aderente per evitare che il cibo si attacchi e dando, nello stesso momento, garanzie sulla capacità di pulire e gestire la manutenzione della piastra in pochissimo tempo.
Da questo punto di vista occhio all’antigraffio e al sistema anti sfaldatura basato, al 100% sulla assenza di BPA, PTFE e PFOA
Ci sono poi gli elementi luminosi. Con la pratica spia luminosa si può sapere quando la macchina è accesa, pre riscaldata e pronta per la cottura; il gocciolatoio estraibile cattura il grasso in eccesso; il design compatto per la conservazione in posizione verticale, il guscio isolato e i piedini antiscivolo ne permettono anche la sicurezza.
E ancora poi, altri aspetti: la elevata potenza: 1000 w di potenza, che di base per questi modelli garantiscono un riscaldamento veloce e importante per l’apparecchio, tanto da poter cuocere quasi al momento.
E non si dimentichi le differenze tra le superfici di cottura per poter preparare due toast o comunque due differenti tipi di pietanze allo stesso tempo o cuocere fette grandi di pane. Così come conta del resto anche, come ben noto, il formato dell’apparecchio, inoltre, che è sempre consigliato in misure ridotte per poter immaginare di disporre di un prodotto che sia facile da riporre in qualsiasi spazio. Anche, se non altro, per ragioni di praticità da un lato e di sicurezza dall’altro.
Attenzione ancora alla presenza di una piastra superiore auto regolante: se presente, questa piastra superiore del grill è per appunto dotata di un dispositivo auto regolante che si adatta nella sua altezza in modo automatico, per distribuire il calore in modo omogeneo e uniforme su tutta la superficie e dunque scaldare in modo equo tutto il prodotto da preparare, assicurando così una cottura ottimale su entrambi i lati.
Si ricorda sempre poi anche di puntare su beni che siano in grado di disporsi per una facile pulizia:le piastre del nuovo tipo, di ultima generazione, sono pensate per semplificare al massimo la pulizia da parte dei clienti e, a tale fine, occhio a quelli che dispongono di un comodo vassoio raccogli grasso, che sia capace di drenare tutti gli oli e i grassi che colano dai cibi.