Come costruire una piastra elettrica? Istruzioni, consigli e dettagli

Se ci troviamo di fronte ad una particolare esigenza come è, a tutti gli effetti, quella di realizzare concretamente una piastra elettrica allora, di fatto, quali sono i parametri attorno a cui dovremmo prestare attenzione?

Diciamo con chiarezza che, in primo luogo costruire una piastra elettrica non è esattamente un gioco da ragazzi e il tutto sarebbe da dover demandare ad un professionista del settore che si porti alle condizioni di conoscenza e competenza dal punto di vista tecnico e strutturale adeguato alla necessità del caso. In linea di massima, dunque, evitare il fai da te e assicurarci che chi sta per costruire una piastra elettrica per nostro nome sia prima di tutto una persone competente e professionista e poi in grado di operare nelle massime condizioni di qualità, di sicurezza e di renderci sotto le nostre mani un efficiente prodotto facile da usare nel tempo.

Detto questo, quali sono i parametri che, nel costruire una piastra elettrica, davvero non devono mancare? Andiamo a vederli insieme, iniziando poi da lì in avanti un excursus su alcuni di quelli che sono visti come degli elementi che davvero devono esserci e che fanno cenno alla nostra necessità di uso quotidiano.

Piastra elettrica: come deve essere fatta

Dal punto di vista tecnico, le caratteristica principale emerge in una piastra nel fatto che, a differenza ad esempio di un piano cottura ha una valenza tecnica molto più ampia, dal momento che non è un apparecchio fisso e dunque, di fatto, porta noi stessi a poter utilizzare uno strumento dinamico. Cosa vuol dire?

Che, nella preparazione dei cibi, si fa riferimento ad una macchina pratica molto più efficace in un certo qual senso di quella di tipo tradizionale. In questo senso la piastra elettrica può essere molto estesa nelle sua proposta, vale a dire vantare delle soluzioni di cottura, di efficienza, di forme e dimensioni diverse, andando poi ovviamente a distinguersi nella mobilità, nel senso che può essere trasportata in un luogo o in un altro e anche può essere abbinata ad altri tipi di fornelli classici.

Quali sono le differenze poi sul fronte tecnico delle piastre elettriche rispetto agli altri prodotti?

I principali modelli di piastre elettriche che sul mercato possiamo trovare partono per tanto sempre tra un evidente livello di qualità e in efficace rapporto col prezzo. Le piastre elettriche devono fornire una elevata proficuità e una velocità di cottura oltre che elementi di garanzia molto evidenti. Ma è logico che la principale disparità rispetto al piano cottura la fanno le qualità anche sulla base delle differenti forme di piastre elettriche.

Un delle piastre elettriche più apprezzate è la piastra ad induzione. Come è composta? Nella creazione di una piastra a induzione elettrica con superficie in genere si punta su di un vetro cristallo e rappresentata da un design davvero compatto, ma anche da alcune evidenze tecniche molto evidenti come per esempio il modello di gestione touch, la sussistenza di sensori, e un elemento di protezione definito come blocco di sicurezza.

Queste piastre, di principio, sono operative e incoraggiate intorno ai 2000 W di potenza. Non solo. Tra le loro qualità si citano

la presenza di una struttura sottile, che garantisce di cucinare in modo efficace e veloce . A questo si inserisce un essenziale sistema touch, sensibile al tatto e la resistenza: le sue dimensioni sono coese e può essere proposta in un armadio o trasportata con facilità.

Nello specifico, possiamo citare alcuni elementi validi per questo modello:

i 10 livelli di potenza e la modalità timer, che permettono di poter fungere sulla piastra a induzione a 10 livelli di potenza da 300 a 2000 watt e 10 intervalli di temperatura: in tal senso è possibile scegliere la corretta impostazione di potenza per cucinare il cibo, usando una efficace energia termica che permette una cottura molto interessante con una assicurata termica sicura.

Il timer poi è gestibile è fino a 3 ore e si collega alla modalità blocco bambini: il bruciatore a induzione in questione, che è godibile con pentole nate per l’induzione, in poche parole o si spegnerà in automatico se non ci sono pentole in 1 minuto: il tutto per fornire la totale sicurezza.

Anche dal punto della pulizia stiamo parlando del livello più alto. La temperatura della superficie della piastra di induzione fornisce una evidente resistenza all’usura e una facile pulizia.

Piastra elettrica come crearle in base alla potenza

Al contrario di altri apparecchi di tipo standard nella loro effettiva e duratura funzionale tipica,  una delle soluzioni di creazioni delle piastre elettriche di ultima generazione è quella che si connette al modello di piastra elettrica con tecnica variegata: anche in questo caso stiamo parlando di un modello molto proficuo e sicuro in livello di operare con rapidità e qualità elevate fornendo in relazione a più cotture anche modalità diverse: da quella barbecue a quella bistecchiera, in tecnica grill, oltre alla cottura di tipo classico. Di fatto viene offerta sul mercato con una potenza da 2000 W e con delle giusta strutture di garanzia come la superficie in alluminio anti aderente.

Questo macchinario è decisivo anche nella versione basata su di una apertura 180 gradi e de un termostato amministrabile, questa piastra elettrica dovrebbe sempre disporre di un sistema anti sgocciolamento. Questo concede, come si percepisce, di appagare varie sicurezze intorno a condizioni di funzionalità molto efficienti in grado di collegare i fattori della velocità e della qualità a quelli della sicurezza oltre che della facilità nella gestione ordinaria e straordinaria.

Infatti sono proprio i prodotti forniti da sistemi anti sgocciolamento e anti aderenza che permettono al cibo di non unirsi e di poter funzionare al top, specie impedendo alla piastra lunga operazioni di pulizia. Dal punto di vista concreto, dunque

si crea di fatto una macchina con la potenza di 2000 W, potenza che poi è amministrabile con un termostato che permette di stabilire la adeguata temperatura in ragione del tipo di alimento che si sta cuocendo andando incontro a ogni tipo di esigenza di cottura. La piastra elettrica in questo caso poi è collegata da una doppia piastra composta per intero in alluminio di elevata qualità con superficie anti aderente che evita che gli alimenti si uniscano alla griglia, e come detto grazie al sistema anti gocciolamento tutti i grassi e liquidi sono portati a colare in una vaschetta di raccolta estraibile per una pulizia facile e efficace.

Ma la vera diversità di questo modello è

per appunto la funzione di cotture differenze che si ottiene tramite la possibilità di poter sfornare la griglia fino a 180°. Questo permette di raddoppiare la zona di cottura per cuocere più alimenti in uno stesso istante .

Altro aspetto determinante è quello relativo alla impugnatura touch che è molto efficiente e anti scivolo oltre alla presenza di una funzione di doppia spia di alimentazione: una per l’accensione, l’altra per avvisare quando la piastra è alla giusta cottura per essere usata. I materiali scelti sono di fatto poi fondati sulla linea della totale sicurezza funzionale.

Piastra elettrica per uso pratico: le differenze

Se invece quello che puntate è una piastra elettrica in grado di eccellere nella funzione diversa allora ci sono alcune particolari funzioni da tenere a mente.

Quando si parla di piastra elettrica di questo tipo, si fa capo al modello 2 in 1: vale a dire una con fornello elettrico e con griglia elettrica: tra le altre cose, possiamo conteggiare alcune principali qualità da questo punto di vista. In particolare

anche in questo caso il sistema anti aderente e quello che evita la presenza di fumo, oltre che la sussistenza con termostato e una vaschetta raccoglitrice di liquidi ed oli, una potenza garantita a 1800W, e una elevata qualità di risparmio, equivalente ad una classe di efficienza energetica A+++.

Modelli economici di piastre elettriche

Come visto vi sono alcuni temi che nella scelta delle migliori piastre elettriche riescono ad essere molto essenziali per la valutazione dei prodotti più consoni al momento sul mercato. E’ chiaro che il costo funge sempre una delle principali analisi , ma è anche adeguato citare che non sempre il valore effettivo è rappresentato dal valore.

In questo senso possiamo garantirci che molte delle macchine di piastre elettriche vengono unite nel cosiddetto gruppo di quelle vantaggiose economicamente. Quali sono le caratteristiche principali di una piastra economica?

Dal punto di vista pratico, parliamo di una diversa tecnica di classificazione di

una piastra elettrica che si permette di soddisfare le principali necessità dei clienti sulla base di un corretto rapporto tra qualità e prezzo alla luce del miglioramento delle prestazioni e della crescita tecnologica dei prodotti in sè. In relazione a ciò, la piastra in questo caso viene ricordata come termica e compatta e anche per alcune peculiarità molto lodate.

Ad esempio la si può portare da una parte all’altra, cosa che poi la differenzia come abbiamo visto dai piani cottura. Si tratta di mezzi che di fatto possono essere usate in diverse metodologie e anche per realtà all’aperto: in questo senso il volume è ridotto ma il fatto di avere uno strumento compatto non porta a minori prestazioni.

La sicurezza è garantita anche dalla presenza di interessanti manopole frontali che concedono di collocare con grande facilità la temperatura su varie variazioni di impostazioni che di base sono cinque o sei.

Anche la presenza di una classica spia rossa che funziona in modo che sia sempre riscontrabile il funzionamento è una garanzia aggiuntiva: una diversa è la sussistenza di ottimi piedini anti scivolo che evitano alla piastra elettrica di spostarsi e di far cadere il cibo.

Per di più, nella creazione di un corretto modello bisogna fare in modo che sia resistente al calore, e poi fatto in modo che rimanga freddo al contatto.  In alcuni casi se ne crea uno di una potenza totale è di 2500 watt. Una delle aggiuntive presenza di garanzia è lo strato della superficie che è prodotto in modo anti aderente in modo da evitare attaccature di cibo. Il tutto, con una semplicità di uso davvero intuitiva pensata per tutti e per tutte le situazioni concrete.

Daniele Silvestri, giornalista freelance, esperto SEO e appassionato di tecnologia, informatica e prodotti settoriali in modo particolare inerenti al complesso ma affascinante mondo dell’e-commerce.

Già autore, editor e formatore in Academy, dedico il tempo libero all’approfondimento e alla ricerca delle innovazioni tecnologiche, cibernetiche e telematiche anche in ottica domotica, con una spiccata curiosità per tutto ciò che rientra nell’ambito della produzione di prodotti volti a rendere migliore e più fruibile la vita quotidiana di ognuno attraverso un sempre maggiore apporto della tecnologia.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Severin KP 1091 Piastra Elettrica Singola 1500W, Bianco

Severin KP 1091 Piastra Elettrica Singola 1500W, Bianco

  • Corpo smaltato resistente alle alte temperature
  • Diametro della piastra elettrica ca. 18.5 cm
  • Termostato regolabile
Recensione
2 Rowenta GR702D Optigrill Bistecchiera, 2000 W, Modalità Tostiera, 6 Programmi di Cottura...

Rowenta GR702D Optigrill Bistecchiera, 2000 W, Modalità Tostiera, 6 Programmi di Cottura...

  • Tecnologia “sensore automatico di cottura”: la temperatura e il tempo di cottura sono regolati...
  • Indicatore del livello di cottura: la spia luminosa consente di monitorare direttamente...
  • 6 programmi automatici di cottura: carne rossa, hamburger, pollame, sandwich, salsiccia, pesce
3 Piastra Elettrica, DEIK 2 in 1 Barbecue Elettrico, Griglia Elettrica da Tavolo anti aderente no Fumo...

Piastra Elettrica, DEIK 2 in 1 Barbecue Elettrico, Griglia Elettrica da Tavolo anti aderente no...

  • ★Divertimento in festa ovunque★ Indipendentemente dal luogo e dal tempo, puoi semplicemente...
  • ★Possibilità più creative★ Grill elettrico DEIK con superficie in due parti: teppanyaki liscio...
  • ★Riscaldamento fulmineo★ Grazie all'elevata potenza di 1800 watt, si riscalda rapidamente e...
4 Tempo di Saldi FORNELL500W Fornello Elettrico, Ghisa, Bianco

Tempo di Saldi FORNELL500W Fornello Elettrico, Ghisa, Bianco

  • Potenza: 500 W
  • Colore: bianco
  • Diametro piastra: 10 cm
5 Severin KG 2397 Piano Cottura Extralarge, 2052 CMQ, di Superficie Cottura, Antiaderente, 2200W, Nero

Severin KG 2397 Piano Cottura Extralarge, 2052 CMQ, di Superficie Cottura, Antiaderente, 2200W, Nero

  • Piastra di cottura ottima per pesce, verdure, carne, formaggi
  • Superficie di cottura di grandi dimensioni, superficie di cottura di 2052 centimetri quadri
  • Potenza 2.200 Watt
Back to top
menu
Guida Piastra Elettrica